Cristina Montanari
Si laurea - nel 1991 – in Sociologia presso l’Università di Urbino, ottenendo la votazione di 110/110 e dichiarazione di lode. Proseguiti gli studi con la specializzazione in scienze storico – antropologiche delle religioni, nel 2006 si è diplomata presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Ateneo urbinate con il massimo dei voti e la lode; l’anno seguente ha conseguito il Magistero in Scienze Religiose presso la Pontificia Università Lateranense riportando il voto di 90/90 summa cum laude. Attualmente è insegnante di Religione Cattolica nella scuole secondarie dell’Arcidiocesi di Pesaro. Nel tempo libero alterna l’attività di relatrice in conferenze a quella di autrice di saggi, articoli e recensioni nel campo della musicologia, dell’arte, della cultura e della storia locale. Dal 2006 fa parte della commissione dell’archivio storico diocesano di Pesaro. Collabora con la rivista “Frammenti. Quaderni per la ricerca”, in cui sono stati pubblicati suoi studi: La Cappella musicale del Duomo di Pesarese: organisti e cantori dal Rinascimento alBarocco (2005), L’attività liturgico-musicale del Duomo di Pesaro nelle “Constitutiones Capituli” del 1723 (2006), Giuseppe Maria Luvini, Vescovo di Pesaro e “Padre dei poveri” (2008), La Cappella musicale del Duomo di Pesaro nella seconda metà del Settecento agli albori del Novecento (2009), I sei dipinti ellittici della chiesa monumentale di S. Agostino a Pesaro (2010). Nel 2009 è stata ammessa nell’Ordine Secolare del Carmelo Teresiano; nello stesso anno ha ricevuto la nomina di Dama dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme per benemerenze acquisite verso la Terra Santa. Dal 2010 è consigliere della Delegazione di Urbino dell’O.E.S.S.G. Nel settembre 2011 ha dato alle stampe il libro L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Tradizione e rinnovamento all’alba del Terzo Millennio, in occasione del XXV Congresso Eucaristico Nazionale di Ancona. Attualmente è Preside del detto Ordine Cavalleresco.
Giovanni Bianco
Laureato in Composizione a indirizzo musicologico presso il Conservatorio Rossini di Pesaro.
Impegnato in due anni di attività nel ruolo di collaboratore scientifico del Direttore Ilaria Narici e del coordinatore editoriale Daniele Carnini presso la Fondazione Rossini di Pesaro per l'edizione critica delle opere di Gioachino Rossini;
due le opere edite nel periodo di collaborazione: Petite messe solennelle, le Sei sonate a quattro.